Fusilli alla crema di tartufo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
I fusilli alla crema di tartufo sono raffinati e semplici al tempo stesso, con un gusto particolarmente delicato ma deciso, una portata ideale nelle serate autunnali e adatta per un'occasione speciale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete una pentola, riempitela con abbondante acqua salata e, al punto di ebollizione, buttate la pasta.

Nel frattempo tagliate il tartufo a pezzi piccolissimi, tritandolo il più finemente possibile. Potete anche grattugiarlo, in modo che sia ancora più facile amalgamarlo alla panna.

Prendete una padella antiaderente, fate sciogliere una noce di burro e versateci anche il tartufo tritato; fate scaldare a fiamma debole per un minuto (mescolando spesso) e aggiungete poi la panna aggiustando di sale e insaporendo con qualche grano di pepe nero. Fate cuocere a fiamma debole per un paio di minuti, poi spegnete la fiamma.

Quando saranno al dente, scolate i fusilli e ultimate la cottura nella crema di tartufo; mescolate accuratamente e servite il piatto fumante!
Accorgimenti
Per la cottura della crema di tartufo, mantenete un fuoco medio/basso: impedirete alla panna di asciugarsi eccessivamente.
Idee e varianti
Quando tagliate il tartufo, lasciate da parte qualche pezzetto per la decorazione finale!
Inoltre, ricordatevi di servire in tavola del parmigiano grattugiato, non a tutti piace ma molti chef ne consigliano una spolverata.

Newsletter

Speciali