Pappardelle con salsiccia
Introduzione
Le pappardelle con salsiccia e porcini sono un goloso piatto perfetto per i primi freddi autunnali, quando le piogge propiziano la raccolta di questi deliziosi funghi.
Ingredienti
•350 gr. di Pasta tipo pappardelle• •80 gr. di Salsiccia• •200 gr. di Funghi porcini freschi• •1 spicchio d'Aglio• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Eliminate l’anima all’aglio e fatelo rosolare in un tegame con due cucchiai d’olio. Unite i funghi dopo averli accuratamente puliti e tagliati a fettine. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere e fuoco dolce per 5 minuti.
Unite ora la salsiccia, spellandola e sgranandola nel tegame. Lessate le pappardelle, scolatele al dente e fatele insaporire nel tegame col condimento mescolando per amalgamare bene i sapori.
Servite subito.
Unite ora la salsiccia, spellandola e sgranandola nel tegame. Lessate le pappardelle, scolatele al dente e fatele insaporire nel tegame col condimento mescolando per amalgamare bene i sapori.
Servite subito.
Accorgimenti
Se non trovate i porcini freschi, potete sostituirli con quelli secchi, calcolando all’incirca 40 gr.
Idee e varianti
Potete preparare le pappardelle con salsiccia e porcini anche in rosso, aggiungendo 250 gr. di polpa di pomodoro. In tal caso, è preferibile sostituire l’aglio con della cipolla tagliata finemente, fatta appassire in olio e irrorata con una spruzzata di vino rosso.