Tagliatelle paglia e fieno al ragù di fagioli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note: + il tempo di ammollo dei fagioli secchi in acqua e per la preparazione del brodo di carne
Introduzione
Le tagliatelle paglia e fieno al ragù di fagioli sono un piatto nutriente e profumato, dall’aspetto piacevolmente rustico.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate i fagioli e teneteli immersi in acqua fredda per una notte, aggiungendo un pizzico di bicarbonato. Nella stessa acqua, il giorno seguente, lessateli aggiungendo un po’ di sale.
Nel frattempo pulite i porri e tritateli grossolanamente. Fate sciogliere in un tegame 50 gr. di burro, aggiungete qualche foglia di salvia e rosolateci i porri. Irrorate col vino bianco, fatelo evaporare e aggiungete i fagioli.
Irrorate con un mestolo di brodo di carne e con un po’ di acqua di cottura dei fagioli. Fate cuocere fino a che i fagioli non iniziano a disfarsi.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela saltare nel tegame col condimento. Terminate con una macinata di pepe fresco, un filo d’olio a crudo e servite.
Accorgimenti
Per velocizzare i tempi, potete lessare i fagioli in pentola a pressione. Anche in questo caso, però, è necessario che abbiano passato a mollo almeno 12 ore. Potete quindi anche provare ad utilizzare i fagioli in scatola, già cotti.
Idee e varianti
Potete preparare le tagliatelle paglia e fieno anche in casa suddividendo l’impasto per la pasta all’uovo e arricchendone una parte con degli spinaci lessati, strizzati bene e tritati finemente.

Newsletter

Speciali