Maccheroni con le seppie
Introduzione
I maccheroni con le seppie sono un primo piatto semplice da preparare per le vostre cene a base di pesce.
Ingredienti
•400 gr. di Pasta tipo maccheroni• •500 gr. di Seppie• •400 gr. di Polpa di pomodoro• •2 spicchi d'Aglio• •80 ml di Vino bianco secco• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe• •Prezzemolo•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite accuratamente le seppie e tagliatele a fettine.
Fate rosolare l’aglio in un tegame con qualche cucchiaio di olio caldo, aggiungete le seppie e mescolate per far insaporire. Eliminate l’aglio e irrorate col vino bianco. Quando il vino evapora, aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 20 minuti.
Lessate i maccheroni, scolateli al dente e fateli insaporire nel tegame per un paio di minuti. Servite i maccheroni con le seppie cosparsi con una manciata di prezzemolo tritato.
Fate rosolare l’aglio in un tegame con qualche cucchiaio di olio caldo, aggiungete le seppie e mescolate per far insaporire. Eliminate l’aglio e irrorate col vino bianco. Quando il vino evapora, aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 20 minuti.
Lessate i maccheroni, scolateli al dente e fateli insaporire nel tegame per un paio di minuti. Servite i maccheroni con le seppie cosparsi con una manciata di prezzemolo tritato.
Accorgimenti
Le seppie si trovano al mercato anche già pulite. In caso contrario, dovrete asportare gli occhi, il becco e l’osso. Asportate delicatamente già pulite. anche la sacchetta col nero, che potete surgelare per preparazioni successive.
Idee e varianti
Se non amate l’accoppiata di pesce e pomodoro, potete preparare una variante di maccheroni con le seppie in bianco, aggiungendo al soffritto del peperoncino e arricchendola ricetta con dei pisellini primavera.