Sedani ai frutti di mare
Introduzione
I frutti di mare si accompagnano bene a qualsiasi tipo di pasta, per un pasto estivo e leggero.
Ingredienti
•350 gr. di Pasta tipo sedani• •200 gr. di Vongole• •200 gr. di Cozze• •2 Carciofi• •Succo di 1 Limone• •Rosmarino q.b.• •Prezzemolo q.b.• •Peperoncino• •Olio extravergine d'oliva• •Burro• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete una padella antiaderente e sciogliete il burro a fiamma bassa, aggiungete poi le cozze e le vongole ed attendete che si aprano. Togliete i molluschi dai gusci ed iniziate a pulire i carciofi togliendo le foglie esterne, il gambo e le punte. Tagliuzzate i carciofi appena puliti e metteteli in una scodella con il succo di limone ed un po’ di acqua fredda.
Fate rosolare l’aglio in un po’ di olio d’oliva e versateci i carciofi ben scolati assieme ad una leggera spolverata di peperoncino. Cucinate il tutto fino a quando i carciofi non siano diventati abbastanza teneri ed unite un po’ di sale, rosmarino e prezzemolo.
Lessate infine la pasta, scolatela e versatela nella padella contenente i carciofi, aggiungete poi i frutti di mare e mescolate. Fate riscaldare per appena 1 minuto e servite i sedani ai frutti di mare.
Fate rosolare l’aglio in un po’ di olio d’oliva e versateci i carciofi ben scolati assieme ad una leggera spolverata di peperoncino. Cucinate il tutto fino a quando i carciofi non siano diventati abbastanza teneri ed unite un po’ di sale, rosmarino e prezzemolo.
Lessate infine la pasta, scolatela e versatela nella padella contenente i carciofi, aggiungete poi i frutti di mare e mescolate. Fate riscaldare per appena 1 minuto e servite i sedani ai frutti di mare.
Accorgimenti
Verificate che i frutti di mare siano freschi: per farlo controllate che le carni siano rosate e che l'odore sia salmastro. Prima di mettere le vongole a cuocere, fatele spurgare 3 ore in una pentola d'acqua, in modo che si puliscano. Filtrate inoltre l'acqua di cottura delle vongole prima di versarla nel sugo, perché potrebbe contenere qualche residuo di sabbia.
Idee e varianti
Usando pasta lunga, anziché corta, potete anche terminare la cottura al cartoccio. In questo caso lasciate la pasta e i molluschi leggermente crudi.