Bavette con scampi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
4.5 2
Introduzione
Gli scampi sono dei crostacei pregiati che, cotti con il guscio, risultano molto teneri. Aglio e peperoncino danno carattere a questo piatto delicato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite gli scampi sotto l'acqua. Lavate i pomodorini e tagliateli a dadini.
Intanto fate soffriggere in una padella con abbondante olio un battuto di aglio, sbucciato e ridotto a fettine sottili, e prezzemolo lavato e sminuzzato. Aggiungete gli scampi e i pomodorini. Salate e mettete un pizzico di peperoncino, quindi sfumate con il brandy e fate cuocere per 8 minuti circa.

Fate bollire abbondante acqua salata e cuocete le bavette per 6-8 minuti. Scolate e versate la pasta nella padella in cui avete cotto gli scampi con i pomodorini. Fate saltare per un minuto, in modo che gli ingredienti si amalgamino.

Servite con una spolverata di prezzemolo tritato.
Accorgimenti
Fate cuocere gli scampi a fiamma vivace per pochi minuti, altrimenti la carne diventa stopposa.
Idee e varianti
Se non avete il brandy potete sfumare gli scampi con il vino bianco.
Per dare un tocco di colore in più al vostro piatto, potete aggiungere ai pomodorini gli asparagi, cotti al vapore e passati in padella insieme agli scampi.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 22/01/2015 alle 17:52
Grazie Serena :)
Inviato da Serena il 22/01/2015 alle 15:06
Preparati per il pranzo di oggi,davvero ottimi!!!!!

Newsletter

Speciali