Carbonara di tonno
Introduzione
Variante delle tradizionale carbonara laziale, questa ricetta prevede l’utilizzo, al posto del guanciale di Amatrice, del tonno affumicato! Un primo dal gusto intenso, che farà impazzire i vostri ospiti.
Ingredienti
•400 g di spaghetti• •150 g di tonno affumicato• •3 tuorli + 1 uovo intero• •1 cucchiaio di pecorino grattugiato• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete il tonno affumicato e tagliatelo a pezzetti, dopodiché fatelo rosolare per appena 2 minuti in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, poi spegnete il fuoco.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua in una pentola, salatela e fatevi cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe, aggiungetevi il pecorino e tenetele da parte.
Una volta che la pasta sarà cotta al dente, scolatela e tuffatela in una ciotola capiente; aggiungete il tonno affumicato e, infine, le uova: mestate per bene in modo che le uova vadano a formare una cremina, dopodiché impiattate la carbonara di tonno e portatela in tavola calda!
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua in una pentola, salatela e fatevi cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe, aggiungetevi il pecorino e tenetele da parte.
Una volta che la pasta sarà cotta al dente, scolatela e tuffatela in una ciotola capiente; aggiungete il tonno affumicato e, infine, le uova: mestate per bene in modo che le uova vadano a formare una cremina, dopodiché impiattate la carbonara di tonno e portatela in tavola calda!
Accorgimenti
Andate piano con il sale in questa preparazione: il tonno affumicato donerà buona sapidità al piatto!
Per una presentazione più carina, potete decorare i piatti con foglioline di basilico fresco lavate!
Per una presentazione più carina, potete decorare i piatti con foglioline di basilico fresco lavate!
Idee e varianti
Se volete preparare una carbonara di pesce diversa, potete provare con del pesce spada oppure con del salmone e frutti di mare misti!