Mezze maniche al pesto e gamberi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Le mezze maniche al pesto e gamberi portano sulla tavola un po' di Liguria, grazie all'unione del caratteristico pesto con la delicatezza dei gamberi. Semplice da preparare, questa portata elegante e semplice è adatta per moltissime occasioni.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco e, al punto di ebollizione, versate la pasta.

Nel frattempo dedicatevi al condimento: per prima cosa pulite i gamberi sciacquandoli bene sotto acqua corrente, poi eliminate la testa, il carapace e il filo nero interno. Lasciatene interi 4 o 5.

A questo punto fate rosolare uno spicchio d'aglio in una padella antiaderente con un filo d'olio, aggiungete i gamberi e fateli saltare a fiamma vivace, lasciateli rosolare per qualche istante, quindi regolate la fiamma a fuoco dolce e lasciate andare.

Una volta che la pasta sarà cotta, scolatela al dente e ultimate la cottura nella padella con i gamberi, quindi unite il pesto e amalgamate accuratamente gli ingredienti. Servite il piatto caldo.
Accorgimenti
Nel caso in cui i gamberi si asciughino, potete sfumare con del vino bianco o comunque aggiungere qualche cucchiaio dell'acqua della pasta per non farli attaccare alla padella.
Idee e varianti
Una spolverata di Parmigiano sarebbe l'ideale ma non a tutti piace l'accostamento con il pesce. Ricordatevi di metterlo sulla tavola in modo che, chi vuole, possa utilizzarlo.

Newsletter

Speciali