Pasta al salmone
Introduzione
Anche chi generalmente non ama molto il pesce non può resistere davanti a un succulento piatto di tagliatelle panna e salmone. La consistenza cremosa della panna e il sapore deciso ma delicato del salmone si abbinano alla perfezione e conferiscono a questa ricetta un sapore unico e irresistibile.
Ingredienti
•400 g di tagliatelle• •250 g di salmone• •200 ml di panna da cucina• •Finocchietto selvatico q.b.• •Cipolla q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola d'acqua salata e portate ad ebollizione.
Nel frattempo, in una padella nella quale avrete precedentemente versato un po' d'olio extravergine d'oliva, fate soffriggere la cipolla tritata. Dopo qualche minuto, aggiungete il salmone sminuzzato e anche un pizzico di sale. Fate cuocere per qualche minuto mescolando spesso e, quando il pesce avrà preso colore, spegnete la fiamma.
Quando l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione, immergetevi le tagliatelle e fatele cuocere; scolatele al dente e versatele nella padella con il salmone. Aggiungete la panna e fate saltare tutto insieme per qualche minuto, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
Impiattate e impreziosite ogni porzione con dei rametti di finocchietto selvatico.
Nel frattempo, in una padella nella quale avrete precedentemente versato un po' d'olio extravergine d'oliva, fate soffriggere la cipolla tritata. Dopo qualche minuto, aggiungete il salmone sminuzzato e anche un pizzico di sale. Fate cuocere per qualche minuto mescolando spesso e, quando il pesce avrà preso colore, spegnete la fiamma.
Quando l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione, immergetevi le tagliatelle e fatele cuocere; scolatele al dente e versatele nella padella con il salmone. Aggiungete la panna e fate saltare tutto insieme per qualche minuto, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
Impiattate e impreziosite ogni porzione con dei rametti di finocchietto selvatico.
Accorgimenti
Non esagerate con il sale: il salmone è già molto saporito.
Idee e varianti
Per dare al vostro piatto un gusto più deciso, potete scegliere di utilizzare del salmone affumicato. Potete anche sostituire il finocchietto con della salvia o del prezzemolo.