Pasta e fagioli con le cozze

Introduzione
La pasta e fagioli con le cozze è un piatto tradizionale napoletano, solitamente preparato in occasione delle grandi cene in famiglia. Sedersi tutti a tavola e gustare un buon piatto della tradizione, nutriente e gustoso, che racchiude in sé le proprietà dei carboidrati con le proteine del pesce e dei legumi, è un piacere unico che scalda il cuore.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sciacquate le cozze sotto l’acqua corrente, raschiatele con una spugnetta metallica, eliminate il bisso (la barbetta verde che esce dalle valve) e buttate via le cozze già aperte.
Mettete quelle chiuse in una pentola capiente, insieme a due cucchiai di olio e il vino bianco. Accendete il fornello e attendete che tutte le cozze si aprano, dopodiché prelevatele e mettetele in un piatto, conservando il liquido di cottura.

Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con tre cucchiai di olio, dopodiché unite l’aglio, i fagioli e il prezzemolo sminuzzato. Salate e fate cuocere per 10 minuti a fiamma bassissima.

Unite il liquido di cottura (filtato) delle cozze e fate cuocere la pasta insieme ai fagioli, dopodiché aggiungete le cozze, versate un filo d’olio e regolate di sale. Mescolate bene e servite in tavola.
Accorgimenti
Se il liquido di cottura per la pasta tendesse ad asciugarsi, aggiungete un bicchiere d’acqua calda. Attendete che tutte le cozze si aprano durante la cottura e, qualora qualcuna rimanesse chiusa, eliminatela.
Idee e varianti
Se volete utilizzare i fagioli secchi al posto di quelli precotti, dovrete lasciarli in ammollo per una notte intera prima di utilizzarli.

Newsletter

Speciali