Ravioli ripieni di gamberetti
Introduzione
Una ricetta fresca e leggera a base di pesce. I ravioli ripieni di pesce sono ottimi anche gratinati.
Ingredienti
•400 gr. di Farina• •4 Uova• •300 gr. di Ricotta• •200 gr. di Gamberetti• •4 cucchiai di Passata di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate a preparare la sfoglia formando con la farina una montagnetta cava al centro: metteteci 2 uova, 6 cucchiai d'acqua, un pò di sale e di olio e iniziate ad amalgamare, fino ad ottenere un impasto compatto e privo di grumi. Lasciate riposare una decina di minuti. Nel frattempo preparate il ripieno: tritate l’aglio, il peperoncino, la cipolla ed il prezzemolo e fateli rosolare in una padella antiaderente con un filo d'olio.
Aggiungete poi i gamberetti sgusciati e precedentemente tagliati a pezzi. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 2-3 minuti. Mettete poi un po’ di sale e a cottura ultimata spegnete la fiamma e aggiungete le uova sbattute, la noce moscata, il parmigiano grattugiato e la ricotta, mescolando per amalgamare bene il tutto. Stendete poi la pasta che avete fatto con il mattarello, ritagliando dei quadratini delle dimensioni di circa 3 cm.
Farcite la metà dei quadrati di pasta con il preparato che avete fatto, ricoprite ogni quadrato con l'altra metà e fate cuocere i ravioli realizzati in acqua leggermente salata. Scolateli e condite con la passata di pomodoro ed un po’ di burro fatti precedentemente saltare in padella insieme a un pò di cipolla tritata.
Aggiungete poi i gamberetti sgusciati e precedentemente tagliati a pezzi. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 2-3 minuti. Mettete poi un po’ di sale e a cottura ultimata spegnete la fiamma e aggiungete le uova sbattute, la noce moscata, il parmigiano grattugiato e la ricotta, mescolando per amalgamare bene il tutto. Stendete poi la pasta che avete fatto con il mattarello, ritagliando dei quadratini delle dimensioni di circa 3 cm.
Farcite la metà dei quadrati di pasta con il preparato che avete fatto, ricoprite ogni quadrato con l'altra metà e fate cuocere i ravioli realizzati in acqua leggermente salata. Scolateli e condite con la passata di pomodoro ed un po’ di burro fatti precedentemente saltare in padella insieme a un pò di cipolla tritata.
Accorgimenti
I ravioli sono cotti appena cominciano a risalire a galla: scolateli con una schiumarola per non romperli.
Idee e varianti
Invece del semplice sugo di pomodoro, potete preparare una salsina di zucchine e panna.