Tagliolini con bottarga
Introduzione
La bottarga, ingrediente principale di questa ricette, rende il piatto raffinato e saporito, dal sapore unico.
Ingredienti
•100 gr. di Bottarga• •1/2 spicchio d'Aglio• •Prezzemolo q.b.• •400 gr. di Tagliolini• •4 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate bollire una pentola piena d'acqua salata e versate poi i tagliolini. Nel frattempo grattugiate la bottarga e fate dorare l'aglio in padella con un filo d'olio; appena sarà imbiondito, spegnete la fiamma e aggiungeteci metà della bottarga grattugiata, un po' di prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Mescolate gli ingredienti fino a formare una crema densa e omogenea. Appena la pasta è al dente scolatela e versatela nella padella in cui è contenuto il sugo di bottarga, facendola saltare a fuoco basso per alcuni minuti. Servite i tagliolini in piatti piani e guarnite con la bottarga rimasta e un po' di prezzemolo.
Mescolate gli ingredienti fino a formare una crema densa e omogenea. Appena la pasta è al dente scolatela e versatela nella padella in cui è contenuto il sugo di bottarga, facendola saltare a fuoco basso per alcuni minuti. Servite i tagliolini in piatti piani e guarnite con la bottarga rimasta e un po' di prezzemolo.
Accorgimenti
La bottarga è un alimento molto pregiato ottenuto da uova di tonno o di muggine essiccate.
Idee e varianti
Se desiderate un gusto più delicato scegliete bottarga di muggine; per un sapore più deciso, invece, la bottarga di tonno è più indicata.