Cavatelli con ragù di verdure

Difficoltà:
difficoltà 4
Dosi: per 4 persone
Tempo: 90 minuti
Introduzione
Una ricetta rustica e tradizionale, con passatelli fatti a mano e un ragù di verdure molto saporito.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate la farina su una spianatoia, formate una montagnetta cava al centro e metteteci dentro le uova, un po’ di sale e il bicchiere d'acqua. Amalgamate per bene l’impasto e lavoratelo sino ad avere una pasta compatta e abbastanza morbida, aggiungendo acqua se vi sembra troppo soda. Dividete l'impasto in panette più piccole e da ognuna ricavate strisce di pasta del diametro di 1-2 centimetri.

Tagliate le strisce a dadini di circa 1 centimetro e, premendoli con 2 dita, trascinateli verso di voi per ottenere dei cilindri cavi al centro. Cospargete i cavatelli con un po’ di farina e fateli riposare in un luogo fresco. Intanto fate fate scaldare un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente e soffriggete l’aglio e la cipolla affettata. Lavate le zucchine, il peperone e la melanzana e tagliateli a cubetti. Aggiungete poi le verdure al soffritto e mescolate per bene il tutto, continuando a cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.

A metà cottura aggiungete i pomodori pelati, il dado e diluite con un po' di acqua; coprite la padella con un coperchio e fate cucinare a fiamma bassa per circa 10 minuti aggiustando di sale e pepe. Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata e versate poi i cavatelli, scolandoli quando sono al dente. Cospargete 4 piatti fondi con un po’ di sugo di verdure e versate la pasta appena cotta, ricoprite nuovamente con il sugo e mescolate per bene il tutto. Guarnite il piatto con un po’ di prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico.
Accorgimenti
Preparate i cavatelli su un piano infarinato, in modo che non si attacchino alla superficie durante la lavorazione.
Idee e varianti
Il ragù di verdure può essere preparato anche con carote, cavolfiore e broccoli.

Newsletter

Speciali