Maccheroni alla norma

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 100 minuti
Note: + 60 minuti per spurgare le melanzane
Introduzione
Delizioso primo piatto di origine siciliana, utilizza una delle verdure più amate sull’isola, le melanzane. Sui maccheroni alla norma non può mancare un altro ingrediente, la ricotta salata grattugiata, che fa da contraltare alla dolcezza delle melanzane.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa lasciate le melanzane a spurgare dell’acqua in eccesso per almeno un’ora: lavatele, eliminate l’estremità e tagliatele a fette non troppo sottili. Mettetele in uno scolapasta e cospargetele di sale grosso. Dopo il tempo prestabilito lavatele con molta cura per eliminare il sale. Tenetele da parte.

Preparate il sugo, che dovrà cuocere anch’esso per un’oretta. In una padella fate soffriggere l’olio extravergine insieme a uno spicchio di aglio sbucciato ma intero, alla mezza cipolla sbucciate e tagliata a fettine e a qualche foglia di basilico lavata e asciugata. Versate la salsa di pomodoro e un goccio di acqua, salate, coprite e fare andare a fiamma bassa, mescolando ogni tanto.

Versate due dita abbondanti di olio per friggere in un tegame capiente. Quando è caldo immergete le fette di melanzane e fatele dorare da entrambe le parti. Scolatele e poggiatele su un piatto coperto di carta da cucina. Appena si sono leggermente raffreddate, tagliate ogni fetta in 3-4 pezzi e versatele nel sugo, ma tenetene da parte qualcuna per decorare il piatto. Girate e fate andare ancora per qualche minuto per amalgamare i due sapori.

Fate bollire abbondante acqua salata in una pentola. Buttate i maccheroni e fateli cuocere per il tempo necessario. Scolateli al dente e versateli nella pentola con il sugo. Fateli saltare per un minuto.

Servite la pasta con qualche foglia di basilico, le fette di melanzana che avete tenuto da parte e una generosa grattata di ricotta salata.
Accorgimenti
Dato che le melanzane, durante l’operazione di spurgatura, sono sotto sale, non esagerate con il sale nel sugo, così eviterete un condimento troppo salato. Se poi risulterà poco sapido, fate sempre in tempo ad aggiungere del sale alla fine della cottura.
Idee e varianti
Oltre al formato di pasta, che può essere corta o lunga a seconda delle vostre preferenze, è un’idea vincente preparare il sugo con i pomodori freschi: sarà più leggero di gusto ma con un sapore inconfondibile.

Newsletter

Speciali