Orecchiette agli asparagi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Le orecchiette agli asparagi sono una gustosa ricetta per proporre questa deliziosa pasta pugliese.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo e riduceteli a fettine. Sciogliete il burro in un tegame capiente e fatevi appassire la cipolla tagliata finemente.
Aggiungete gli asparagi, irrorate col vino e aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere a fuoco basso col tegame coperto.
Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele insaporire nel tegame con gli asparagi. Unite la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano e mescolate bene prima di servire.
Accorgimenti
Se utilizzate della pasta fresca, potete aggiungere all’acqua di cottura un filo d’olio per evitare che le orecchiette si attacchino tra loro.
Idee e varianti
Le orecchiette agli asparagi sono ottime anche se insaporite con una bustina di zafferano e dello speck fatto rosolare nel tegame col burro. In tal caso potete eliminare il parmigiano e la mozzarella.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 20/08/2013 alle 16:33
Ciao Maddalena!
Puoi trovare la ricetta delle orecchiette al link nella lista degli ingredienti: se provi a vedere, noterai che accanto all'ingrediente "orecchiette" c'è un cappellino. Quel cappellino indica che, cliccando su quel link, potrai vedere la ricetta per la preparazione delle orecchiette.
Ti lasciamo comunque anche il link qui di seguito: http://www.gustissimo.it/scuola-di-cucina/impasti-e-pastelle/orecchiette.htm
Ciao, grazie e a presto!
Inviato da ANNOSCIA MADDALENA il 15/05/2013 alle 16:11
COME SI FANNO LE ORECCHIETTE?

Newsletter

Speciali