Orecchiette alle erbe aromatiche
Introduzione
Cosa fare quando si ha fretta e non si ha quasi nulla in frigorifero? Provate delle orecchiette alle erbe aromatiche facili e saporite.
Ingredienti
•400 g di orecchiette•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate e tritate le erbe aromatiche con un coltello in maniera grossolana, poi mettetele in un mortaio.
Pestatele aggiungendo l'aglio sbucciato e 4 cucchiai d'olio a filo, poi incorporate 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato, il sale e il pepe. Quando avrete ottenuto una cremina sfiziosa, tenetela da parte.
Mentre preparate il condimento per la pasta, portate a bollore dell’acqua, salatela e cuocetevi le orecchiette per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta al dente scolatele, trasferitele in una capiente insalatiera e conditele con la cremina aromatica preparata.
Portate in tavola il primo caldo e servitelo spolverizzandolo con il Parmigiano Reggiano grattugiato!
Pestatele aggiungendo l'aglio sbucciato e 4 cucchiai d'olio a filo, poi incorporate 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato, il sale e il pepe. Quando avrete ottenuto una cremina sfiziosa, tenetela da parte.
Mentre preparate il condimento per la pasta, portate a bollore dell’acqua, salatela e cuocetevi le orecchiette per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta al dente scolatele, trasferitele in una capiente insalatiera e conditele con la cremina aromatica preparata.
Portate in tavola il primo caldo e servitelo spolverizzandolo con il Parmigiano Reggiano grattugiato!
Accorgimenti
Unite la cremina di erbe aromatiche alla pasta solo quando avrete trasferito quest’ultima in un'insalatiera fuori dal fuoco!
Idee e varianti
Per rendere il piatto ancora più colorato, potete unire a freddo una dadolata di pomodorini Pachino.
Se volete, potete preparare un soffritto con aglio, olio e 2 filetti di acciuga. Fatevi saltare la pasta una volta scolata, dopodiché trasferitela in un'insalatiera e conditela con la crema di erbe aromatiche!
Se volete, potete preparare un soffritto con aglio, olio e 2 filetti di acciuga. Fatevi saltare la pasta una volta scolata, dopodiché trasferitela in un'insalatiera e conditela con la crema di erbe aromatiche!