Pasta al sugo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
La pasta al sugo è il primo tradizionale per eccellenza della cucina italiana! Si può preparare in moltissimi modi, ma qui lo proponiamo con aglio, basilico e peperoncino! Ecco la semplice ricetta di Gustissimo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mondate l'aglio, tagliatelo a metà per il verso lungo e privatelo dell'anima centrale, poi scaldate dell'olio in padella. Non appena sarà caldo, unitevi l'aglio e lasciate che lo insaporisca per 2 minuti.

Togliete l'aglio e unite in padella il peperoncino sminuzzato, quindi mettete a cuocere la polpa di pomodoro e lasciatela andare a fiamma bassa per 15 minuti circa mescolando e aggiustando di sale.

Nel frattempo portate a bollore l'acqua, salatela e cuocetevi la pasta per il tempo indicato sulla confezione.

Scolate la pasta al dente e unitela nella padella con il sugo, saltatela allungando con poca acqua di cottura e, infine, spolverizzatevi il basilico fresco tritato finemente.
Servite il primo piatto fumante!
Accorgimenti
Cuocete la pasta al dente in modo che, dopo il passaggio in padella con il sugo, risulti cotta a puntino! Ricordatevi che potete variare senza alcun problema il tipo di pasta scelto.

Se di stagione, acquistate i pomodori freschi (magari San Marzano), incideteli in superficie e sbollentateli per pochi minuti; eliminate le bucce e passateli con il passapomodoro prima di metterli in cottura. Il sugo sarà ancora più goloso!
Idee e varianti
Se volete realizzare una pasta al sugo alternativa a questa, potete preparare un soffritto con cipolla o scalogno e unire alla fine del prezzemolo al posto del basilico.

Newsletter

Speciali