Pasta con pomodorini, fave e pancetta croccante

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Se siete alla ricerca di un primo piatto poco impegnativo da eseguire, ma molto particolare e carico di sapore, la pasta con pomodorini, fave e pancetta croccante fa al caso vostro. Una pasta unica e sorprendente, perché unisce il gusto deciso e forte della pancetta a quello più delicato e fresco di fave e pomodorini.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete le fave fresche, togliete i semi dai baccelli, metteteli in una pentola d'acqua bollente e salata e fateli scottare per circa 4 minuti, dopodiché scolateli e teneteli da parte.

Ora dedicatevi alla preparazione della pancetta. Dopo averla tagliata a listarelle, mettetela in una padella e fatela soffriggere con pochissimo olio e con il cipollotto tritato. Quando sarà diventata croccante, versate anche le fave nella stessa padella e fatele soffriggere per circa 5 minuti insieme ai pomodorini, che avrete precedentemente tagliato a metà. Spegnete quindi la fiamma e lasciate in caldo.

Nel frattempo scaldate l'acqua per la pasta e, una volta che sarà giunta ad ebollizione, salatela e versateci la pasta.
Una volta al dente, scolate la pasta e fatela saltare a fiamma media in padella insieme alle fave, alla pancetta e ai pomodorini per qualche minuto, in modo tale che il tutto si amalgami alla perfezione.

Spegnete la fiamma, aggiungete un filo d'olio, spolverate con del pepe e pecorino grattugiato, poi servite il piatto fumante.
Accorgimenti
Ricordatevi di conservare un po' d'acqua di cottura delle fave, perché vi servirà come aggiunta al sugo nel caso in cui, durante la preparazione, vi sembrasse troppo asciutto. Inoltre, quando lessate le fave, aggiungete un pizzico di succo di limone all'acqua: le aiuterà a mantenere un colore verde brillante, che renderà il vostro piatto ancor più bello e invitante.
Idee e varianti
Se siete amanti del piccante, potreste aggiungere, a ricetta ultimata, un pizzico di peperoncino!

Newsletter

Speciali