Penne al pesto di pomodorini secchi con olive

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Olive e pomodorini secchi: un’accoppiata molto saporita che darà colore e gusto intenso alla vostra pasta. Facile e veloce da fare, questa ricetta è ideale per un piatto estivo preparato all’ultimo momento.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete a bollire abbondante acqua. Salate al bollore e gettate la pasta (cuocete per il tempo indicato sulla confezione).

Nel frattempo preparate il condimento: versate i pomodorini secchi nel frullatore insieme ai pinoli sgusciati, al basilico e a un filo d’olio extravergine d’oliva. Mixate fino a ottenere un composto morbido ma non del tutto omogeneo.

Scolate la pasta al dente e versatela in una ciotola, condite con il pesto preparato, olive in abbondanza, due cucchiai di acqua in cui hanno cotto le penne, un filo d’olio e mescolate per bene. Spolverizzate con del Parmigiano Reggiano grattugiato e servite il vostro piatto!
Accorgimenti
Potete usare sia i pomodorini essiccati, sia quelli conservati in olio. Nel secondo caso non scolateli, ma evitate di aggiungere altro olio durante la preparazione del pesto.
Idee e varianti
Utilizzate le olive che più preferite: piccanti, dolci o taggiasche andranno benissimo.

Al posto dei pinoli potete unire al pesto di pomodorini secchi, dei gherigli di noci.

Newsletter

Speciali