Penne al radicchio

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Le penne al radicchio sono un primo piatto semplice ma molto gustoso, adatto anche ai vostri ospiti vegetariani, purchè abbiate l’accortezza di informarvi se mangiano i latticini.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Affettate finemente scalogno e fatelo rosolare in un tegame capiente con l’olio.
Lavate il radicchio, tagliatelo a striscioline e fatelo cuocere nel tegame, mescolando bene. Quando il radicchio è ben appassito, aggiungete sale e pepe.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela mantecare bene nel tegame, aggiungendo il pecorino tagliato a cubetti e mescolando.
Servite subito.
Accorgimenti
Per questa ricetta scegliete il radicchio di Treviso, dalla forma più allungata e il sapore particolarmente amarognolo.
Scegliete delle penne rigate, che trattengono meglio il condimento.
Idee e varianti
Le penne al radicchio si sposano perfettamente ad altri formaggi dolci, che contrastano con l’amaro della verdura: provate a sostituire il pecorino con dello stracchino stemperato in un mestolo di acqua di cottura: otterrete una cremina filante e delicata.

Newsletter

Speciali