Rigatoni allo zafferano
Introduzione
I rigatoni allo zafferano sono un piatto davvero semplice da realizzare ma che vi conquisterà, sia per i suoi colori che per il suo gusto delicato. Seguite passo a passo la ricetta che oggi vi proponiamo e preparate dei deliziosi rigatoni, per la vostra famiglia o i vostri amici.
Ingredienti
•400 gr. di pasta tipo rigatoni• •1 bustina di zafferano• •300 gr. di zucchine• •1 spicchio d'aglio• •20 gr. di burro• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le zucchine sotto l'acqua corrente e tamponatele con un foglio di carta assorbente. Eliminate le estremità e tagliatele a rondelle sottili. Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella e, quando diventa caldo, mettete l'aglio a rosolare.
Quando l'aglio inizia a prendere colore eliminatelo e unite le zucchine. Salatele, aggiungete un pizzico di pepe e fatele cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. A questo punto unite anche lo zafferano.
Nel frattempo fate scaldare una pentola colma d'acqua sul fornello e, quando giunge a ebollizione, salatela e buttate i rigatoni. Scolateli al dente e uniteli nella padella con lo zafferano e le zucchine. Aggiungete una noce di burro, regolate di sale e pepe, mescolate e servite in tavola.
Quando l'aglio inizia a prendere colore eliminatelo e unite le zucchine. Salatele, aggiungete un pizzico di pepe e fatele cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. A questo punto unite anche lo zafferano.
Nel frattempo fate scaldare una pentola colma d'acqua sul fornello e, quando giunge a ebollizione, salatela e buttate i rigatoni. Scolateli al dente e uniteli nella padella con lo zafferano e le zucchine. Aggiungete una noce di burro, regolate di sale e pepe, mescolate e servite in tavola.
Accorgimenti
Utilizzate delle zucchine fresche e sode per la preparazione del piatto.
Idee e varianti
Se desiderate, potete aggiungere altri ingredienti per la preparazione della pasta, come il tonno qualora voleste un gusto fresco e delicato, oppure la pancetta per un sapore più deciso.