Sedani verza e patate
Introduzione
I sedani verza e patate sono nutrienti e semplici da preparare. Con questa ricetta porterete in tavola un primo vegetariano gustosissimo. Eliminando semplicemente il Parmigiano dalla preparazione, accontenterete anche i vostri amici vegani!
Ingredienti
•350 gr. di Pasta tipo sedani• •1 cespo di Verza• •2 Patate di media grandezza• •2 foglie di Alloro• •1 Scalogno• •40 gr. di Parmigiano grattugiato• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini.
Eliminate le foglie più esterne della verza, tagliatela a listarelle e lavatela sotto l'acqua corrente.
Mettete la verza, l'alloro e le patate in una capiente pentola colma d'acqua. Portate a bollore e fate cuocere per 5 minuti. Trascorso questo tempo, salate, aggiungete i sedani e portate a cottura.
Nel frattempo fate soffriggere lo scalogno in un tegame capiente. Quando la pasta è cotta al dente, scolatela insieme alle patate e la verza e passate il tutto nel tegame per due minuti, unite il parmigiano e mescolante bene. Servite con un filo d'olio a crudo e una macinata di pepe fresco.
Eliminate le foglie più esterne della verza, tagliatela a listarelle e lavatela sotto l'acqua corrente.
Mettete la verza, l'alloro e le patate in una capiente pentola colma d'acqua. Portate a bollore e fate cuocere per 5 minuti. Trascorso questo tempo, salate, aggiungete i sedani e portate a cottura.
Nel frattempo fate soffriggere lo scalogno in un tegame capiente. Quando la pasta è cotta al dente, scolatela insieme alle patate e la verza e passate il tutto nel tegame per due minuti, unite il parmigiano e mescolante bene. Servite con un filo d'olio a crudo e una macinata di pepe fresco.
Accorgimenti
Al momento di mantecare la pasta, alzate bene il fuoco in modo da far evaporare l'acqua che la verza rilascerà.
Idee e varianti
Potete variare questa ricetta di sedani verza e patate insaporendola, anziché con lo scalogno, con olio, aglio e peperoncino: il risultato sarà sorprendente!
Commenti
1 commento inserito
Inviato da
Mary
il 03/05/2010 alle 13:42
Sembra ottima! Proverò!