Spaghetti alle zucchine
Introduzione
Gli spaghetti alle zucchine sono una pietanza vegetariana che può essere preparata e consumata durante tutto l'anno. Molto amata in tutta Italia, la pasta con le zucchine è ideale anche per coloro che sono attenti alla linea ma vogliono gustare un piatto equilibrato e nutriente.
Ingredienti
•400 gr. di spaghetti• •300 gr. di zucchine• •40 gr. di parmigiano grattugiato• •1 cipolla• •100 ml. di vino bianco• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite la cipolla e tritatela finemente. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle sottili. Versate due cucchiai di olio in una padella capiente e, una volta caldo, mettete a rosolare la cipolla. Unite le zucchine e sfumate con il vino bianco.
Alzate la fiamma al massimo per 30 secondi per far evaporare l’alcool in eccesso, dopodiché rimettetela al minimo e aggiungete un pizzico di pepe e il sale. Fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo mettete una pentola colma d’acqua sul gas e, quando giunge a bollore, salatela e buttate gli spaghetti. Fateli cuocere rispettando i tempi riportati sul retro della confezione, scolateli al dente e uniteli nella padella con le zucchine. Mantecate aggiungendo il parmigiano grattugiato, regolate di sale e pepe, mescolate e servite in tavola.
Alzate la fiamma al massimo per 30 secondi per far evaporare l’alcool in eccesso, dopodiché rimettetela al minimo e aggiungete un pizzico di pepe e il sale. Fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo mettete una pentola colma d’acqua sul gas e, quando giunge a bollore, salatela e buttate gli spaghetti. Fateli cuocere rispettando i tempi riportati sul retro della confezione, scolateli al dente e uniteli nella padella con le zucchine. Mantecate aggiungendo il parmigiano grattugiato, regolate di sale e pepe, mescolate e servite in tavola.
Accorgimenti
Se vi accorgete che durante la cottura le zucchine tendono ad asciugarsi eccessivamente, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua calda.
Idee e varianti
Decorate il vostro piatto con qualche ciuffetto di prezzemolo fresco, prima di servire la pasta in tavola.