Spaghetti con zucchine e piselli
Introduzione
Semplici, leggeri e genuini, gli spaghetti con zucchine e piselli sono uno di quei piatti perfetti da preparare al volo per tutti i giorni. La loro realizzazione richiede infatti poco tempo, a meno che non decidiate di utilizzare i piselli freschi: con i piselli in scatola o surgelati il piatto è pronto in una mezz'oretta! Ideali per chi è vegetariano, questi spaghetti costituiscono un primo sano e anche ben bilanciato dal punto di vista nutritivo.
Ingredienti
•350 g di spaghetti• •250 g di piselli in scatola• •2 zucchine• •100 g di ricotta• •½ scalogno• •Peperoncino q.b.• •Qualche foglia di menta per decorare• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Dopo aver lavato le zucchine e averle spuntate, tagliatele a julienne.
Tritate finemente lo scalogno e mettetelo a rosolare in un po' d'olio extravergine, insieme a del peperoncino nella quantità desiderata.
Aggiungete quindi al soffritto le zucchine e i piselli in scatola (ben scolati): regolate di sale e pepe, mescolate bene e fate cuocere il tutto per un quarto d'ora, a fiamma moderata.
Poco prima che il condimento sia pronto, mettete a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata: dopo averli scolati (al dente), fateli saltare per un minuto circa nella padella del condimento, amalgamando bene il tutto. Decorate con qualche fogliolina di menta, completando con un po' di ricotta fresca, sbriciolata in modo grossolano. Mescolate delicatamente e servite il piatto ben caldo.
Tritate finemente lo scalogno e mettetelo a rosolare in un po' d'olio extravergine, insieme a del peperoncino nella quantità desiderata.
Aggiungete quindi al soffritto le zucchine e i piselli in scatola (ben scolati): regolate di sale e pepe, mescolate bene e fate cuocere il tutto per un quarto d'ora, a fiamma moderata.
Poco prima che il condimento sia pronto, mettete a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata: dopo averli scolati (al dente), fateli saltare per un minuto circa nella padella del condimento, amalgamando bene il tutto. Decorate con qualche fogliolina di menta, completando con un po' di ricotta fresca, sbriciolata in modo grossolano. Mescolate delicatamente e servite il piatto ben caldo.
Accorgimenti
Visto che si tratta di un piatto leggero e tutto vegetariano, l'accorgimento per renderlo ancora più salutare è utilizzare degli spaghetti integrali.
Idee e varianti
Volendo, se non vi interessa particolarmente preparare un piatto leggero e dietetico, potete legare gli spaghetti al condimento aggiungendo un po' di panna; oppure, aggiungete alle zucchine e ai piselli della mortadella tagliata a dadini, per dare più sapore.
Per regalare un tocco di colore in più a questo piatto dal condimento tutto verde, aggiungete qualche pomodorino tagliato a pezzetti. In alternativa, potete colorare gli spaghetti con dello zafferano, che tra l'altro sta molto bene sia con le zucchine che con i piselli.
Per regalare un tocco di colore in più a questo piatto dal condimento tutto verde, aggiungete qualche pomodorino tagliato a pezzetti. In alternativa, potete colorare gli spaghetti con dello zafferano, che tra l'altro sta molto bene sia con le zucchine che con i piselli.