Baccalà con i porri

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + il tempo di ammollo del baccalà
Introduzione
Il baccalà con i porri è una sfiziosa alternativa alle solite ricette con il baccalà: preparatelo con Gustissimo e accompagnatelo con un buon bicchiere di vino bianco! Questo piatto, inoltre, è molto versatile e si può servire come primo, come fosse una sorta di zuppetta, o anche come secondo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa prendete il baccalà, sciacquatelo e ammollatelo in acqua fredda per 48 ore cambiando l’acqua ogni 6 ore circa.

Una volta trascorso il tempo indicato, lessate il baccalà per 10 minuti in una pentola con acqua bollente, dopodiché eliminate la pelle.

In una padella fate stufare i porri tagliati a rondelle sottili con dell’olio extravergine e, dopo 3-4 minuti, aggiungete ½ bicchiere di brodo vegetale.
Quando saranno ben stufati e morbidi, dopo circa 10 minuti, frullateli con l'aiuto di un minipimer aggiungendo la panna e, se necessario, altro brodo vegetale per raggiungere la consistenza di una crema.

Nella stessa padella dove avete cotto i porri, fate rosolare in un filo d'olio il baccalà girandolo su entrambi i lati; sfumate con il poco vino bianco rimasto e, una volta evaporato l’alcol, unite la crema di porri e lasciate insaporire per 2 minuti.

Decorate con prezzemolo fresco e regolate di sale e pepe, quindi servite il piatto caldo.
Accorgimenti
Il porro, come anche la cipolla e simili, va stufato perché in questo modo risulterà più digeribile: cuocetelo a fiamma delicata.
Idee e varianti
Questo piatto si presta perfettamente ad essere accompagnato con un buon bicchiere di vino bianco, fermo o frizzante, freddo. Se volete presentarlo in modo spettacolare, potete servirlo all'interno dei gusci delle capesante: sarà un trionfo di eleganza!

Newsletter

Speciali