Branzino al forno con verdure

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Introduzione
Il branzino al forno con verdure è una ricetta particolarmente sana, da preparare con ingredienti di stagione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite il branzino e apritelo a libro senza dividerlo, eliminando la spina centrale.
Mondate le verdure e riducetele alla julienne.
Cuocetele brevemente in un tegame con un filo d’olio, aggiungendo le zucchine per ultime, in quanto hanno un tempo di cottura inferiore. Se preferite, potete insaporirle con qualche rondella di cipolla o uno spicchio d’aglio.
Adagiate il branzino in una teglia unta d’olio e fatelo cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti, condendolo con un po’ di sale.
Trascorso questo tempo, ricopritelo con le verdure e terminate la cottura per altri 5 minuti.
Accorgimenti
In commercio si trova il branzino selvatico o di allevamento: se si opta per quest’ultimo, scegliete il pesce allevato in Italia, di qualità superiore perché non allevato in maniera eccessivamente intensiva.
Per evitare che il branzino si asciughi troppo, potete irrorarlo con un po’ di vino bianco secco dopo qualche minuto dalla cottura.
Idee e varianti
Il branzino al forno con verdure, così servito, è un piatto dall’aspetto gradevole. Potete arricchirlo con qualche cucchiaio di pesto fatto in casa, olive taggiasche e pomodorini.

Newsletter

Speciali