Gamberi alla catalana

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
5.0 2
Introduzione
I gamberi alla catalana fanno venire in mente l’estate… un pranzo veloce in un locale tipico lungo il mare, per rimanere leggeri ma con gusto.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate sbollentare i gamberoni. Una volta cotti, privateli del carapace e metteteli in una ciotola.
A parte fate bollire le patate con la buccia. Una volta pronte, togliete la buccia, tagliate a rondelle o dadini e aggiungetele ai gamberi.

Unite anche le olive, i pomodori a pezzi, i capperi sciacquati bene e la cipolla tagliata finemente.
Condite il tutto con un’emulsione ottenuta mescolando olio, succo di limone, sale e pepe.
Accorgimenti
Se comprate gamberoni surgelati, ricordate di sbollentarli da congelati.
E ricordate che, in quasi tutte le città, i crostacei che trovate dai pescivendoli sono decongelati, quindi dovete cucinarli subito. Chiedete sempre al vostro venditore di fiducia!
Idee e varianti
Potete variare gli ingredienti e creare molti tipi diversi di insalate, eliminando gli ingredienti che non vi piacciono o aggiungendone altri. Il finocchio o i fagiolini sbollentati, ad esempio, sono un accompagnamento perfetto.
Potete inoltre insaporire con un po' di prezzemolo fresco tritato, che si accosta molto bene a tutti gli ingredienti.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 12/03/2019 alle 09:16
Grazie mille Mario!
Continua a seguire le nostre ricette!
Inviato da Mario il 17/02/2019 alle 14:19
Una delizia! Grazie Gustissimo

Newsletter

Speciali