Il piatto è tipico, come si può evincere dal nome stesso, della Catalogna, una regione della Spagna.
Crostini sfiziosi, antipasti più tradizionali o mini porzioni di primi e secondi: tutto questo sono le tapas, ticette sfiziose che accompagnano l'aperitivo.
La sangria è una tradizionale bevanda spagnola a base di frutta e spezie. La versione più nota è quella rossa, a base appunto di vino rosso; ne esiste però anche una versione bianca (con vino spumante o bianco) e una analcolica. Tutte le sue versioni sono comunque particolarmente apprezzate, in special modo per la freschezza e il sapore fruttato di questa bevanda.
Fresco, profumato, leggero: il gazpacho di melone è un antipasto da servire nelle stagioni più calde; una rivisitazione moderna del classico prosciutto e melone.
È un panino tipico della zona di Madrid: il Bocadillo Madrileno è un panino farcito con calamari fritti, molto apprezzato in Spagna e riconosciuto come tipico spuntino della movida!
Un tipico dolce “da passeggio”. Non c’è angolo, piazza o strada spagnola dove non ci sia una bancarella che li vende. Ecco la ricetta per prepararli comodamente a casa.
Portate in tavola la paella, tradizionale piatto spagnolo con frutti di mare! Cozze, vongole, gamberi e calamari faranno letteralmente impazzire gli ospiti.
Dolce spesso confuso con la crème brulée, la crema catalana è un dessert freddo a base di latte, uova, amido di mais e cannella, flambato in superficie.
La crema catalana è, come suggerisce il nome, un dolce classico della cucina catalana. È molto apprezzata anche in Francia, dove è considerata una variante de la créme brulè. Semplice e veloce da preparare, è una vera delizia per i golosi.
Alternativa alla paella tradizionale, la fideuà è un piatto tipico della Spagna che utilizza la pasta al posto del riso: un piatto unico davvero corposo.
Tipica della tradizione spagnola, la crema catalana è un dessert molto apprezzato e preparato anche nel nostro paese. Ecco a voi la ricetta con il Bimby.
La paella è un primo piatto di origine spagnola servito spesso come piatto unico, molto amato e preparato in tutto il mondo.
Chi non ha mai assaggiato la paella almeno una volta? Questa è la ricetta originale, per realizzare una strepitosa paella mista, con carne e pesce.
Per una vera serata spagnola, con tanto di sangria e di nacchere, non può mancare un piatto della tradizione: la paella di carne!