Nasello al cartoccio
Introduzione
Il nasello è un pesce molto nutriente, ma nello stesso tempo leggero e ipocalorico. Se poi lo cucinate al cartoccio lo è ancora di più: la cottura al cartoccio valorizza il sapore naturale del pesce, per cui non è necessario abbondare con i condimenti per ottenere un buon risultato. Sono sufficienti dei pomodorini, qualche oliva, origano, poco olio extravergine d'oliva e porterete in tavola un piatto sano, gustoso e leggero.
Ingredienti
•4 filetti di nasello• •1 vaschetta di pomodorini• •20 olive• •Origano q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Da un rotolo di carta stagnola ricavate quattro fogli per i cartocci e ungeteli leggermente con un po' d'olio extravergine d'oliva.
Adagiate sopra ciascun foglio di carta stagnola un filetto di nasello. Condite ogni filetto con le olive sminuzzate e con i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a pezzetti. Terminate aggiungendo del sale, del pepe e un po' d'origano. Per finire passate un giro d'olio extravergine d'oliva.
Chiudete per bene i cartocci e fateli cuocere in forno (dopo averli allineati su una teglia) per una ventina di minuti circa, a 180°C.
Servite in tavola ogni filetto di nasello nel suo cartoccio.
Adagiate sopra ciascun foglio di carta stagnola un filetto di nasello. Condite ogni filetto con le olive sminuzzate e con i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a pezzetti. Terminate aggiungendo del sale, del pepe e un po' d'origano. Per finire passate un giro d'olio extravergine d'oliva.
Chiudete per bene i cartocci e fateli cuocere in forno (dopo averli allineati su una teglia) per una ventina di minuti circa, a 180°C.
Servite in tavola ogni filetto di nasello nel suo cartoccio.
Accorgimenti
Il tempo di cottura dipende da quanto sono spessi i filetti che avete comprato, per cui regolatevi di conseguenza.
Idee e varianti
Se vi piacciono, aggiungete anche una manciata di capperi, stanno molto bene con olive e pomodorini.
Se volete ottenere dei naselli più “sugosi”, bagnateli con qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
Il nasello al cartoccio viene molto bene anche cotto su un letto di patate e pomodorini (o carciofi, o un'altra verdura a vostra scelta).
Se volete ottenere dei naselli più “sugosi”, bagnateli con qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
Il nasello al cartoccio viene molto bene anche cotto su un letto di patate e pomodorini (o carciofi, o un'altra verdura a vostra scelta).