Pesce spada alla griglia
Introduzione
Un secondo ricco ma salutare. Unisce la bontà unica del sapore di questo inimitabile pesce alla naturalezza della cottura alla griglia. Un piatto davvero per tutti i palati sia per il gusto che per la sua salubrità.
Ingredienti
•4 fette di pesce spada fresco• •1 cipolla rossa di Tropea• •Prezzemolo q.b.• •1 manciata di origano macinato• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe bianco macinato q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate con cura, una per una, le fette di pesce spada fresco sotto acqua corrente e asciugatele con carta assorbente per alimenti.
Versate in un recipiente l'olio extravergine di oliva, il sale, il pepe, l’origano e il prezzemolo tritato finemente, quindi mescolate e create un'emulsione corposa. Versate circa metà della salsa in una terrina e adagiatevi le fette di pesce spada. Aggiungete la cipolla rossa di Tropea affettata a piccole striscioline e fate marinare il tutto per circa 20 minuti, in frigorifero.
Sgocciolate le fette di pesce con cura (fate molta attenzione a non romperle).
Cuocete quindi le fette di pesce spada su una griglia rovente per circa 5 minuti per lato, spennellando di tanto in tanto con il composto di marinatura avanzato.
Servite il pesce molto caldo su un ampio piatto da portata, utilizzando del prezzemolo come guarnizione.
Versate in un recipiente l'olio extravergine di oliva, il sale, il pepe, l’origano e il prezzemolo tritato finemente, quindi mescolate e create un'emulsione corposa. Versate circa metà della salsa in una terrina e adagiatevi le fette di pesce spada. Aggiungete la cipolla rossa di Tropea affettata a piccole striscioline e fate marinare il tutto per circa 20 minuti, in frigorifero.
Sgocciolate le fette di pesce con cura (fate molta attenzione a non romperle).
Cuocete quindi le fette di pesce spada su una griglia rovente per circa 5 minuti per lato, spennellando di tanto in tanto con il composto di marinatura avanzato.
Servite il pesce molto caldo su un ampio piatto da portata, utilizzando del prezzemolo come guarnizione.
Accorgimenti
Affidatevi alla vostra pescheria di fiducia per avere il massimo della freschezza, fondamentale in un piatto di pesce. Potete ovviamente aggiungere aromi e spezie a piacere, secondo i vostri gusti soggettivi.
Idee e varianti
L'accostamento ideale è con i grandi bianchi della tradizione italiana, come, Traminer aromatico, Greco di tufo e Fiano di Avellino.
Servite il vostro pesce spada accompagnandolo con un'insalata di pomodori: sarà un connubio perfetto!
Servite il vostro pesce spada accompagnandolo con un'insalata di pomodori: sarà un connubio perfetto!
Commenti
1 commento inserito
Inviato da
Patricia
il 03/03/2011 alle 18:24
Ottimo e anche molto facile e veloce :)