Triglie alla livornese
Introduzione
Ecco un grande piatto di pesce della tradizione culinaria toscana. Sono anche dette "triglie rosse", perché cucinate con il pomodoro. Ideali con un buon vino bianco secco.
Ingredienti
•8 triglie di scoglio di media grandezza• •450 gr. di pomodori pelati• •2 spicchi d'aglio• •Farina bianca q.b.• •1 cucchiaio di prezzemolo tritato• •½ peperoncino piccante• •Olio extravergine d'oliva• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite le triglie, squamatele bene, passatele nella farina bianca e fatele friggere in olio bollente. A parte, in un tegame con due cucchiai d'olio, fate dorare l'aglio finemente tritato, unite i pomodori pelati tagliati a pezzi, il peperoncino sbriciolato e salate. Fate cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio.
In una pirofila con un cucchiaio d'olio, disponete le triglie sgocciolate, copritele con la salsa di pomodoro cotta, spolverizzatele con il prezzemolo tritato e infornate a 180°C per cinque minuti.
In una pirofila con un cucchiaio d'olio, disponete le triglie sgocciolate, copritele con la salsa di pomodoro cotta, spolverizzatele con il prezzemolo tritato e infornate a 180°C per cinque minuti.
Accorgimenti
Abbiate la cura di asciugare bene le triglie prima di passarle nella farina, per evitare che perdano l'infarinatura durante la cottura. Maneggiatele con cura, durante la frittura, per evitare che si rompano.
Idee e varianti
Aggiungere olive nere al sugo di pomodoro darà sicuramente un tocco in più al vostro piatto!