Frittata di pasta
Introduzione
Per un pranzo o una cena un po’ diversi dal solito, perché non provare a preparare la frittata di pasta? Il suo gusto genuino e delicato la rende adatta a tutte le stagioni. Questa pietanza, inoltre, è un ottimo piatto del riciclo, molto consigliata qualora si avesse in casa della pasta avanzata e non si sapesse come riutilizzarla.
Ingredienti
•400 g di pasta avanzata dal giorno prima• •125 g di mozzarella• •25 g di parmigiano grattugiato• •2 uova• •Olio extravergine di oliva q.b.• •1 pizzico di pepe• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate all'interno di una terrina le uova con il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Unite la pasta avanzata, la mozzarella tagliata a dadini e mescolate bene.
Fate scaldare un filo d’olio in una padella, dopodiché versate il composto e, con un movimento del polso, distribuitelo su tutta la superficie della padella.
Fate cuocere la frittata a fiamma bassa e, quando la parte sottostante diviene dorata, giratela con l’aiuto di un coperchio. Quando sarà cotta su entrambi i lati, ponetela su un piatto da portata e servitela in tavola.
Fate scaldare un filo d’olio in una padella, dopodiché versate il composto e, con un movimento del polso, distribuitelo su tutta la superficie della padella.
Fate cuocere la frittata a fiamma bassa e, quando la parte sottostante diviene dorata, giratela con l’aiuto di un coperchio. Quando sarà cotta su entrambi i lati, ponetela su un piatto da portata e servitela in tavola.
Accorgimenti
Fate scaldare bene l’olio su tutta la superficie della padella prima di versare il composto, altrimenti quest’ultimo potrebbe rischiare di attaccarsi durante la cottura.
Idee e varianti
Se desiderate, potete aggiungere alcuni pezzi di scamorza, del prosciutto a cubetti o delle olive al composto, per un gusto ancora più saporito.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 09/07/2018 alle 11:53

Grazie Carlo, siamo contenti ti sia piaciuta! :-)
Alla prossima ricetta! :-)
Alla prossima ricetta! :-)
Inviato da
carlo righi
il 07/07/2018 alle 00:48

ero un po perplesso per questa ricetta....ma é buonissima