Sformato di broccoli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 70 minuti
Note: usate una teglia tonda del diametro di 24 cm
Introduzione
I broccoli sono un tipo di ortaggio che si presta a tantissime preparazioni, una più saporita e buona dell’altra. Se volete preparare un rustico delicato e genuino, indicato anche per far mangiare la verdura ai più piccini, questo sformato di broccoli fa al caso vostro.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate i broccoli, tagliateli a pezzi e immergete, a distanza di un minuto, prima le foglie e poi i fiori in una pentola con abbondantemente acqua leggermente salata per circa 5 minuti, dopodiché scolateli e metteteli in una terrina, schiacciandoli con i rebbi di una forchetta.

Unite la besciamella, il sale, il parmigiano e le uova e amalgamate bene il tutto, mescolando delicatamente. Versate il composto in una teglia leggermente unta d’olio, completate con una spolverata di pangrattato e mettete qualche fiocchetto di burro sulla superficie.
Infornate a bagnomaria a 180°C per 50 minuti e, una volta cotto, sfornate lo sformato e servitelo.
Accorgimenti
Per la cottura a bagnomaria vi basterà posizionare la tortiera all’interno di una teglia più grande, al fondo della quale avrete versato due dita d’acqua. Fate lessare i broccoli immergendo prima le foglie dei fiori, in quanto ci mettono un pochino di più a cuocere.
Idee e varianti
Se volete che il vostro sformato sia più voluminoso, montate a neve gli albumi in una ciotola a parte prima di incorporarli al composto. Se siete celiaci, eliminate il pangrattato e utilizzate besciamella già pronta senza glutine oppure sostituitela con della panna da cucina.

Newsletter

Speciali