Supplì di riso vegetariani

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Pietanza da strada romana, i supplì di riso sono qui proposti nella versione vegetariana senza prosciutto cotto: ecco la ricetta con gli ingredienti e i consigli di Gustissimo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tritate finemente la cipolla, quindi fatela soffriggere con l’olio extravergine in un pentolino per circa 6-7 minuti a fiamma molto bassa, poi spegnete il fuoco.

In un’altra casseruola capiente tostate il riso per 3 minuti, quindi unitevi il soffritto di cipolla, bagnate con il brodo e cuocetelo per circa 15 minuti mescolando e allungando con altro brodo caldo quando tenderà ad asciugarsi.
Verso metà cottura potete unire in cottura la passata e aggiustare di sale e pepe.

Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il Parmigiano, quindi fate riposare il risotto coperto con il coperchio e lasciatelo raffreddare.

Ora preparate i supplì: prendete un poco di riso e adagiatelo sul palmo della mano, inseritevi un cubetto di mozzarella e copritela con dell’altro riso donando al supplì la sua classica forma; passate ciascun supplì prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.

Scaldate bene l’olio di arachidi e friggete i supplì in modo che risultino ben cotti e dorati su tutti i lati; man mano tirateli su dall’olio con la schiumarola e adagiateli in un piatto coperto con carta assorbente.

Serviteli in tavola caldi!
Accorgimenti
L'ideale è preparare i supplì utilizzando del risotto avanzato! Potete quindi prepararli con risotto ai funghi o semplicemente con risotto allo zafferano!
Idee e varianti
Potete sostituire la mozzarella con dell'altro formaggio: provate con cubetti di fontina o toma!

Newsletter

Speciali