Involtini di pollo al forno
Gli involtini di pollo al forno che vi presentiamo nella seguente ricetta sono un piatto sfizioso e appetitoso: perfetti da proporre anche ai bambini che spesso a tavola sono un po' capricciosi. E sono un modo intelligente per cucinare il petto di pollo: un ingrediente salutare e dietetico sì, ma a volte un po' noioso. Potete farcirli con qualsiasi cosa: noi vi proponiamo una versione classica, con speck e golosissimo formaggio filante, per un bel pieno di proteine. A cui abbinare un contorno di verdure cotte o una fresca insalata, oppure, seguendo la ricetta della nostra variante, delle gustose patate cotte assieme agli involtini di pollo al forno.
Vediamo subito come cucinare involtini di pollo al forno semplici, ma gustosissimi e sfiziosi!
Vediamo subito come cucinare involtini di pollo al forno semplici, ma gustosissimi e sfiziosi!
Ingredienti
•8 fette di petto di pollo• •8 fette di formaggio a pasta filata• •8 fette di speck• •Qualche foglia di salvia• •Burro q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Gli involtini di pollo al forno sono veramente veloci da preparare: prendete le fette di petto di pollo e, una per volta, adagiatele su un tagliere. Battetele leggermente con un batticarne in modo da assottigliarle e ottenere uno spessore omogeneo, dopodiché insaporitele con un po' di sale e di pepe, massaggiandole con un pochino di olio in modo da condirle bene.
Poi stendete sopra ad ognuna di esse una fetta di formaggio (regolandone i bordi così che si adattino alla forma delle fettine di pollo e non ne fuoriescano: in tal caso si scioglierebbero sul fondo della teglia bruciandosi e andando sprecati) ed una fetta di speck.
A questo punto, dopo averle lavate e asciugate, potete fare un trito con qualche foglia di salvia e distribuirlo sopra lo speck. Oppure potete lasciare le foglie intere e metterle sulla carne alla fine.
Ora realizzate gli involtini prendendo la carne da uno dei lati corti e arrotolandola su se stessa, inserite una foglia di salvia (se non l'avete messa prima) e chiudete il tutto con uno o più stuzzicadenti... ovviamente meno ne mettete, meglio è.
Disponete gli involtini in una pirofila da forno ben distanziati tra loro e ricopriteli con qualche fiocchetto di burro, quindi mettete nel forno già caldo, alla temperatura di 180°C: il tempo di cottura degli involtini di pollo al forno è di circa mezz'ora.
In ogni caso controllateli: saranno pronti quando saranno ben dorati. Per rendere la carne ancor più caramellata in superficie potete terminare la cottura degli involtini di pollo al forno con 1 o 2 minuti in modalità grill, ma fate attenzione a che non si secchino troppo.
Mettetene due in ogni piatto e i vostri involtini di pollo al forno sono pronti per essere portati in tavola!
Poi stendete sopra ad ognuna di esse una fetta di formaggio (regolandone i bordi così che si adattino alla forma delle fettine di pollo e non ne fuoriescano: in tal caso si scioglierebbero sul fondo della teglia bruciandosi e andando sprecati) ed una fetta di speck.
A questo punto, dopo averle lavate e asciugate, potete fare un trito con qualche foglia di salvia e distribuirlo sopra lo speck. Oppure potete lasciare le foglie intere e metterle sulla carne alla fine.
Ora realizzate gli involtini prendendo la carne da uno dei lati corti e arrotolandola su se stessa, inserite una foglia di salvia (se non l'avete messa prima) e chiudete il tutto con uno o più stuzzicadenti... ovviamente meno ne mettete, meglio è.
Disponete gli involtini in una pirofila da forno ben distanziati tra loro e ricopriteli con qualche fiocchetto di burro, quindi mettete nel forno già caldo, alla temperatura di 180°C: il tempo di cottura degli involtini di pollo al forno è di circa mezz'ora.
In ogni caso controllateli: saranno pronti quando saranno ben dorati. Per rendere la carne ancor più caramellata in superficie potete terminare la cottura degli involtini di pollo al forno con 1 o 2 minuti in modalità grill, ma fate attenzione a che non si secchino troppo.
Mettetene due in ogni piatto e i vostri involtini di pollo al forno sono pronti per essere portati in tavola!
Accorgimenti
Se siete sufficientemente abili con il coltello, per preparare gli involtini di pollo al forno potete acquistare un petto di pollo intero e poi affettarlo da soli: potrete ottenere così fette della dimensione e dello spessore che volete e ovviamente risparmierete economicamente.
Se trovate difficile chiudere gli involtini con gli stecchini, potete usare dello spago da cucina, anche se sarà meno comodo aprirli.
Se trovate difficile chiudere gli involtini con gli stecchini, potete usare dello spago da cucina, anche se sarà meno comodo aprirli.
Idee e varianti
La ricetta degli involtini di pollo al forno si presta molto a riciclare gli avanzi rimasti in frigorifero: ad esempio, al posto dello speck va bene qualsiasi tipo di salume abbiate (prosciutto cotto, crudo, mortadella o petto di tacchino arrosto...). Potete anche fare degli involtini misti, con ripieni diversi, inserendo anche delle verdure (zucchine o melanzane grigliate ad esempio). Irrinunciabile è però il formaggio, preferibilmente a pasta filata e a fette, anche se nulla vieta di metterlo a dadini. Potete ripiegare sulle comodissime sottilette, oppure scegliere una provola affumicata o dolce, un formaggio tipo edamer o del groviera, a seconda del salume che scegliete. Diversi formaggi inoltre si trovano in vendita al supermercato già affettati.
Se agli involtini di pollo al forno aggiungete un buon contorno di verdure...beh, la cena è pronta! E qual è il contorno perfetto da abbinare al pollo? Ovviamente le patate! Potete cuocerle direttamente insieme agli involtini, così da servirli ben caldi contemporaneamente. Dovete munirvi di un tegame o una pirofila che possano essere usati sia in forno che sul fornello. Dopo aver unto il fondo con dell'olio vi disporrete gli involtini e li farete rosolare sul fornello a fuoco alto, rigirandoli su ogni lato, poi verserete un bicchiere di vino bianco e, dopo aver fatto sfumare, abbasserete la fiamma e lo lascerete evaporare. Quindi aggiungerete le patate, dopo averle ovviamente lavate, pelate, tagliate a pezzi e condite con olio e rosmarino. E trasferirete la pirofila in forno per una mezz'oretta.
C'è anche una seconda modalità con cui potete preparare degli ottimi involtini di pollo al forno con patate. In questo caso dovrete prima bollire le patate, senza farle cuocere troppo, e una volta fatte raffreddare pelarle e tagliarle a fette. Poi le disporrete sul fondo della pirofila e in verticale sui bordi, rivestendola tutta, le spennellerete con olio d'oliva, e vi adagerete sopra gli involtini, separandoli tra loro con altre fette di patate. Cospargete il tutto con erba cipollina affettata fine e infornate per circa 30 minuti. Il risultato saranno delle patate più morbide, ma dorate in superficie.
Se agli involtini di pollo al forno aggiungete un buon contorno di verdure...beh, la cena è pronta! E qual è il contorno perfetto da abbinare al pollo? Ovviamente le patate! Potete cuocerle direttamente insieme agli involtini, così da servirli ben caldi contemporaneamente. Dovete munirvi di un tegame o una pirofila che possano essere usati sia in forno che sul fornello. Dopo aver unto il fondo con dell'olio vi disporrete gli involtini e li farete rosolare sul fornello a fuoco alto, rigirandoli su ogni lato, poi verserete un bicchiere di vino bianco e, dopo aver fatto sfumare, abbasserete la fiamma e lo lascerete evaporare. Quindi aggiungerete le patate, dopo averle ovviamente lavate, pelate, tagliate a pezzi e condite con olio e rosmarino. E trasferirete la pirofila in forno per una mezz'oretta.
C'è anche una seconda modalità con cui potete preparare degli ottimi involtini di pollo al forno con patate. In questo caso dovrete prima bollire le patate, senza farle cuocere troppo, e una volta fatte raffreddare pelarle e tagliarle a fette. Poi le disporrete sul fondo della pirofila e in verticale sui bordi, rivestendola tutta, le spennellerete con olio d'oliva, e vi adagerete sopra gli involtini, separandoli tra loro con altre fette di patate. Cospargete il tutto con erba cipollina affettata fine e infornate per circa 30 minuti. Il risultato saranno delle patate più morbide, ma dorate in superficie.