Petto di pollo alla pizzaiola
Introduzione
Volete insaporire delle fettine di petto di pollo in modo gustoso e sfizioso? Provate a preparare questo pollo alla pizzaiola: una vera delizia semplice da realizzare!
Ingredienti
•8 fette di petto di pollo• •250 ml di passata di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa occupatevi del sughetto alla pizzaiola: scaldate un filo d’olio in padella e fatevi imbiondire 1 spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato.
Nel frattempo, preparate un trito fine di prezzemolo e tenetelo da parte.
Aggiungete in padella la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e insaporite con il prezzemolo e l’origano.
Lasciate cuocere il sugo per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Mentre il sugo è in cottura, battete leggermente le fettine di pollo ponendole tra 2 fogli di carta da forno.
Scaldate per bene una piastra (o una griglia) e adagiatevi le fettine per una decina di minuti; aggiustate di sale e giratele a metà cottura in modo da cuocerle in maniera uniforme.
Ora che il sugo sarà pronto, potete impiattare le fettine e irrorarle con il sughetto alla pizzaiola.
Nel frattempo, preparate un trito fine di prezzemolo e tenetelo da parte.
Aggiungete in padella la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e insaporite con il prezzemolo e l’origano.
Lasciate cuocere il sugo per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Mentre il sugo è in cottura, battete leggermente le fettine di pollo ponendole tra 2 fogli di carta da forno.
Scaldate per bene una piastra (o una griglia) e adagiatevi le fettine per una decina di minuti; aggiustate di sale e giratele a metà cottura in modo da cuocerle in maniera uniforme.
Ora che il sugo sarà pronto, potete impiattare le fettine e irrorarle con il sughetto alla pizzaiola.
Accorgimenti
Cuocete il sugo a fiamma vivace mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un goccio d'acqua se dovesse asciugarsi troppo.
Idee e varianti
Per gli amanti del gusto dell'aglio, consigliamo di tritarlo finemente e farlo soffriggere: in questo modo sprigionerà tutto il suo aroma!
Se volete preparare una variante, potete utilizzare al posto della passata di pomodoro dei pomodorini freschi tagliati a metà.
Se volete preparare una variante, potete utilizzare al posto della passata di pomodoro dei pomodorini freschi tagliati a metà.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 23/01/2019 alle 08:54

Ciao Giusy :-)
C'era un errore nella ricetta che abbiamo provveduto a correggere. La dose di pomodoro corretta è 250 ml.
Alla prossima ;-)
C'era un errore nella ricetta che abbiamo provveduto a correggere. La dose di pomodoro corretta è 250 ml.
Alla prossima ;-)
Inviato da
Giusy
il 22/01/2019 alle 15:24

quanto equivale in peso "250 mestoli di salsa"?
Grazie.
Grazie.