Pollo alla Kiev

Introduzione
A dispetto del suo nome, il pollo alla Kiev ha davvero poco a che fare con la cucina tradizionale ucraina. Pare invece che abbia origini francesi e sia stato realizzato per la prima volta nel XVIII secolo.
Molto apprezzato soprattutto dagli anglosassoni, il pollo alla Kiev è un piatto sfizioso che si prepara con ingredienti semplici e di facile reperibilità.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavorate 120 g di burro in una terrina insieme al prezzemolo e all’aglio tritati e aggiungete anche il succo di limone: utilizzate una frusta a mano per amalgamare il tutto. Una volta ottenuta una crema, coprite la terrina con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in congelatore per qualche minuto.

Battete leggermente le fette di petto di pollo e spalmatevi al centro il composto a base di burro fermandovi a circa ½ centimetro dai bordi.
Ripiegate le fettine a metà e fermatele con più stuzzicadenti: questa operazione è molto importante per evitare che durante la cottura il ripieno fuoriesca.

Versate in 2 piatti distinti la farina e il pangrattato, poi sbattete le uova in un altro piatto aggiungendovi un pizzico di sale. Passate quindi le fettine prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.

Scaldate dell’olio e 50 g di burro in padella e adagiatevi le cotolette di pollo: rosolatele per 5-6 minuti girandole su entrambi i lati e aggiustandole di sale.

Trascorso questo tempo, spostate il pollo in una teglia foderata con carta da forno e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
Accorgimenti
Una volta nel piatto, tagliate il pollo con delicatezza per evitare gli schizzi di burro fuso!

Se volete e avete dimestichezza, potete chiudere le fettine con dello spago da cucina: in questo modo sarà ancora più difficile che il burro esca fuori durante la cottura.
Idee e varianti
Se volete, potete cuocere il pollo alla Kiev in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.

Newsletter

Speciali