Tacchino al prosciutto e limone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Note: + 120 minuti di riposo
Introduzione
Il tacchino al prosciutto e limone è una ricetta tipicamente mediterranea, particolarmente adatta all’estate. Essendo un piatto da servire a temperatura ambiente, è ideale anche per un buffet.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate accuratamente i limoni e tagliateli a fettine molto sottili. Disponete le fettine in modo da formare uno strato in una teglia.
Tagliate il tacchino a pezzetti di circa 5 centimetri di lato e ricoprite ogni listarella con un pezzetto di prosciutto, fermandolo con uno stuzzicadenti.
Disponete il tacchino così preparato nella teglia, aggiustate di sale e pepe e bagnate con 4 cucchiai d’olio. Irrorate col vino bianco, insaporite con una grattata di noce moscata e infornate in forno già bel caldo a 200 gradi per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, cospargete il tacchino con l’erba cipollina tagliata finemente e fate riposare per circa 2 ore.
Servite il tacchino al prosciutto e limone a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Utilizzate esclusivamente limoni non trattati, per evitare che sulla buccia siano presenti sostanze nocive.
Idee e varianti
Potete preparare il tacchino al prosciutto e limone anche componendo degli involtini, inserendo qualche pezzetto di erba cipollina all’interno, In tal caso, il tempo di cottura sarà leggermente superiore.

Newsletter

Speciali