Gnocchetti sardi allo zafferano

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Gli gnocchetti sardi allo zafferano sono un primo piatto che vi permetterà di regalare un tocco di classe ed originalità alle calde serate estive.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate a filetti le olive snocciolate e i pomodorini. Aggiungete la ricotta e lo zafferano e mescolate tutti in un’insalatiera condendo con un filo di buon olio extravergine d’oliva e il pepe.
Lessate gli gnocchetti, scolateli e uniteli al condimento, mescolando bene per insaporire. Decorate con un trito di erba cipollina e servite.
Accorgimenti
La ricetta degli gnocchetti sardi allo zafferano è molto pratica perché può essere preparata in anticipo. Inaspettatamente, può anche essere improvvisata, in quanto tutti gli ingredienti sono tra le classiche conserve nelle nostre dispense!
Idee e varianti
Potete arricchire questa ricetta con filetti di spigola, fatti cuocere in un tegame in un soffritto di carota, cipolla e sedano e tagliati finemente.

Newsletter

Speciali