Melanzane ripiene di lenticchie, peperone e pomodorini

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Le melanzane sono uno degli ortaggi più consumati durante la stagione estiva e si prestano molto ad essere preparate ripiene. Per il ripieno le possibilità sono tante: provatele in questa ricca versione, con lenticchie, pomodorini e peperone piccante! Un piatto vegetariano completo e molto gustoso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete a cuocere in una pentola le lenticchie coprendole d'acqua, per circa 30-40 minuti (dipende dalla varietà di lenticchia). A fine cottura salatele.

Nel frattempo preparate le melanzane: dopo averle lavate e asciugate, tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Scavate quindi la polpa interna e tagliatela a dadini.

Sbollentate per circa 5 minuti i "gusci" delle melanzane, dopodiché scolateli e metteteli da parte a raffreddare.

Dopo aver preparato un soffritto con lo scalogno finemente tritato, unitevi i tocchetti di polpa di melanzana, 5 pomodorini tagliati in quattro parti e fate saltare il tutto per 3-4 minuti. Salate, pepate e spegnete il fuoco.

Quando le lenticchie saranno pronte, trasferitele nella padella in cui avete saltato la polpa di melanzana e mescolate bene il tutto.

Riempite quindi le quattro bucce delle melanzane con il ripieno di lenticchie e infornatele per 15 minuti circa, a 180°C.

Poco prima che le melanzane ripiene siano pronte, preparate i restanti 5 pomodorini e il peperone: tagliate i pomodorini a metà e il peperone a listarelle e fateli abbrustolire saltandoli in padella con poco olio, per qualche minuto.

Servite le melanzane ripiene dopo aver disposto sopra ciascuna di essa qualche pomodorino e qualche listarella di peperone.
Accorgimenti
Per questa ricetta utilizzate preferibilmente delle melanzane grandi dalla forma ovale.

Come peperone piccante consigliamo di scegliere la varietà topepo, dalla polpa spessa e piccante al punto giusto.
Idee e varianti
Al posto delle lenticchie è possibile utilizzare un cereale a scelta (farro, miglio, quinoa..).

Newsletter

Speciali