Risotto ai fichi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Un risotto diverso dalla classica ricetta, dai profumi esotici, per chi vuole provare un sapore insolito ma gustoso in un primo piatto. La preparazione è semplice e alla portata di tutti; stupite i vostri ospiti con questa ricetta originale: farete un figurone!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno per poi farlo soffriggere con l’olio in una casseruola, su una fiamma a fuoco moderato.

Quando lo scalogno sarà appassito, versate il riso e lasciatelo tostare per 5 minuti mescolando accuratamente. Sfumate poi con il vino bianco facendo evaporare i vapori dell’alcol, quindi aggiungete metà dei fichi tagliati a quarti.

Aggiungete una mestolata di brodo bollente ogni volta che il riso si asciuga e, poco prima della cottura ottimale del riso, versate i fichi restanti aggiustando di sale.

Non appena il riso sarà cotto a puntino, spegnete il fuoco e aggiungete le foglie di timo per poi servirlo caldo.
Accorgimenti
Durante la tostatura del riso è necessario mescolare continuamente per non far bruciare i singoli chicchi o evitare che si attacchino al fondo della casseruola.
Idee e varianti
Potete arricchire il risotto ai fichi con della frutta secca: uva sultanina, noci e mandorle.

Newsletter

Speciali