Risotto con pere e gorgonzola

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
5.0 1
Introduzione
Chi ama i sapori agrodolci non potrà resistere di fronte ad un bel piatto di risotto con pere e gorgonzola: la caratteristica principale di quest'ottimo primo è infatti proprio il contrasto fra il sapore corposo e consistente del gorgonzola e quello più dolce e morbido delle pere. Un piatto da veri intenditori!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate con lo scalogno un trito molto fine che andrete a far soffriggere in un tegame insieme ad un po' di burro. Quando lo scalogno sarà ben appassito, unite il riso e tostatelo per pochi minuti, mescolandolo bene. A questo punto versate il vino bianco e aspettate che sfumi del tutto.

Procedete quindi con la cottura del riso, unendo gradualmente il brodo vegetale ben caldo: il brodo va aggiunto (circa 1 mestolo per volta) ogniqualvolta il riso tenderà ad asciugarsi. Aggiustate di sale senza esagerare.

Mentre il riso cuoce (il tempo di cottura complessivo è indicativamente di 15-20 minuti), preparate le pere e il gorgonzola. Il gorgonzola va semplicemente spezzettato (dopo averne eliminato la crosta), mentre le pere vanno private della buccia, del torsolo e dei semini interni e poi tagliate a dadini. Utilizzatene solo 2 perché la terza servirà per la decorazione.

5 minuti prima della fine della cottura del riso, unite le pere e il gorgonzola, mescolate e continuate la cottura per i rimanenti 5 minuti.

Una volta spento il fuoco, unite al risotto il Parmigiano Reggiano grattugiato e una noce di burro per mantecare.

Impiattate e decorate ogni piatto con la terza pera tagliata a fettine dopo aver fatto riposare il riso 2 minuti con il coperchio.
Accorgimenti
Le pere Kaiser sono perfette per questa ricetta perché hanno una consistenza che tiene bene la cottura. Se non doveste trovarle, utilizzatene un'altra varietà.

Per quanto riguarda il gorgonzola, andrà benissimo quello piccante, perché il suo sapore deciso verrà smorzato dalle pere!

Aggiungete poco sale in preparazione: il gorgonzola è già molto saporito.
Idee e varianti
Questo piatto si completa molto bene con una manciata di noci, spezzettate in modo grossolano: si armonizzano alla perfezione sia con il gorgonzola che con le pere.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Michela il 12/10/2015 alle 17:40
Molto buono. grazie

Newsletter

Speciali