Risotto con le fragole
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
30 minuti
Note:
+ il tempo per ottenere il brodo vegetale
Introduzione
Ora che ci si avvicina alla stagione buona per le fragole, già disponibili di serra, ecco un piatto gustoso e facile per consumarle in maniera alternativa! Unite al riso, infatti, daranno vita ad un piatto originale e dal sapore particolare e incredibilmente delicato!
Ingredienti
•350 g riso Carnaroli• •10 fragole• •1 scalogno• •30 g di burro• •4 cucchiai di Parmigiano grattugiato• •1 litro di brodo vegetale• •3 cucchiaidi Olio Extravergine di Oliva•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mondare e affettare finemente lo scalogno. In una pentola bassa e capiente, fatelo soffriggere dolcemente assieme all'olio extravergine.
A parte, lavate bene le fragole, privatele del picciolo e schiacciatene almeno 7-8 (a seconda della grandezza) con una forchetta, tenendone un paio per la decorazione finale.
Quando lo scalogno sarà imbiondito, aggiungete le fragole schiacciate e fatele scaldare per circa tre minuti mescolando continuamente per non farle attaccare, poi aggiungete il riso e portatelo a cottura come un normale risotto, aggiungendo mestoli di brodo vegetale per non farlo asciugare.
A cottura praticamente ultimata, togliete la pentola dal fuoco, mantecate con il burro a tocchetti e il Parmigiano, mescolando velocemente
Servite, ovviamente caldo.
A parte, lavate bene le fragole, privatele del picciolo e schiacciatene almeno 7-8 (a seconda della grandezza) con una forchetta, tenendone un paio per la decorazione finale.
Quando lo scalogno sarà imbiondito, aggiungete le fragole schiacciate e fatele scaldare per circa tre minuti mescolando continuamente per non farle attaccare, poi aggiungete il riso e portatelo a cottura come un normale risotto, aggiungendo mestoli di brodo vegetale per non farlo asciugare.
A cottura praticamente ultimata, togliete la pentola dal fuoco, mantecate con il burro a tocchetti e il Parmigiano, mescolando velocemente
Servite, ovviamente caldo.
Accorgimenti
Al tempo necessario per la ricetta, ovviamente, andrà aggiunto quello per il brodo.
Per abbellire il piatto, potete tagliare a fettine le fragole avanzate e aggiungere qualche fogliolina di menta.
Per abbellire il piatto, potete tagliare a fettine le fragole avanzate e aggiungere qualche fogliolina di menta.
Idee e varianti
L’abbinamento migliore con il vino è quello con un Pinot nero.
Essendo un piatto dal sapore particolare, meglio accompagnarlo ad un secondo leggero come un branzino al forno con pomodorini.
Essendo un piatto dal sapore particolare, meglio accompagnarlo ad un secondo leggero come un branzino al forno con pomodorini.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da
il 15/05/2017 alle 14:19
Grazie Amleto! :-)
Continua a seguirci :-)
Continua a seguirci :-)
Inviato da
Amleto esquilini
il 13/05/2017 alle 21:10
ottimo! me lo ero dimenticato!