Risotto in cagnone

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Il risotto in cagnone è un piatto tipico lombardo e invernale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate cuocere al dente il riso in abbondante acqua salata.
Verso fine cottura fate soffriggere nell’olio la salvia, il burro e l’aglio, togliendolo appena si sarà rosolato.
Quando il riso sarà cotto scolatelo e versatevi sopra l’intingolo e mescolate bene.
Prima di servire spolverare con abbondante formaggio.
Accorgimenti
Per insaporire bene l’intingolo schiacchiate l’aglio prima di farlo soffriggere.
Idee e varianti
Il risotto in cagnone può essere utilizzato come primo ma anche come accompagnamento per le scaloppine di verdure.

Newsletter

Speciali