Polpette di zucchine
Introduzione
Eccovi un secondo piatto vegetariano decisamente appetitoso e stuzzicante. Si tratta di una ricetta corposa, grazie alla frittura e al cuore caldo di formaggio fuso al centro di ogni polpetta; ottima per far mangiare la verdura ai bambini, si presta a mille varianti.
Ingredienti
•6 zucchine chiare di medie dimensioni• •1 uovo• •1 scalogno• •4 fette di pane raffermo o di pancarré• •70 gr. di parmigiano• •150 gr. di pecorino romano• •Noce moscata q.b.• •Latte q.b.• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pangrattato•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate lo scalogno e le zucchine a fettine sottili e friggetele in abbondante olio extravergine d’oliva. Versate del latte in una tazza e lasciate inzuppare le fette di pane in esso, dopodiché strizzatelo per eliminare il latte in eccesso. In un recipiente capiente ponete le zucchine, il pane inzuppato di latte, l’uovo, una grattatina di noce moscata, una generosa presa di sale e il parmigiano grattugiato; amalgamate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto pressoché omogeneo (non importa se le zucchine si spappolano). Formate delle polpettine, sistemando al centro di ognuna un pezzo di pecorino romano; passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio caldo. Eliminate l’olio in eccesso disponendole su carta assorbente e servite caldissime.
Accorgimenti
In caso abbiate tra i commensali delle persone intolleranti al lattosio, potete sostituire il latte a una tazza di acqua tiepida profumata con una spruzzata di vino bianco o aceto balsamico ed eliminare i formaggi.
Idee e varianti
Se volete rendere più ricca questa ricetta e non avete ospiti vegetariani a cena, potete aggiungere dei dadini di salame al ripieno di pecorino. In caso invece siate a dieta, potete grigliare le zucchine, eliminare il ripieno e cuocere le polpette al forno. Infine, questa ricetta può essere presentata come un ottimo piatto unico se servita accompagnata da riso bollito e altre verdure a piacere.