Risotto alle cozze
Introduzione
Il risotto alle cozze è un primo piatto delicato e raffinato, particolarmente adatto a una cena romantica o alle occasioni speciali. Utilizzate cozze freschissime per stupire i vostri commensali con questo piatto dai sapori estivi.
Ingredienti
•700 g di cozze già pulite• •400 g di riso carnaroli• •1 spicchio d'aglio• •1 cipolla• •1 mazzetto di prezzemolo• •½ bicchiere di vino bianco secco• •2 l di fumetto di pesce•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate accuratamente le cozze per eliminare eventuali impurità e mettetele in una padella con uno spicchio d’aglio tritato e un filo d’olio extravergine.
Lasciate cuocere a fuoco vivace fino all’apertura delle valve, filtrate il tutto e tenete da parte l’acqua di cottura dei molluschi.
In una casseruola capiente fate appassire la cipolla tritata con un cucchiaio di brodo di pesce. Aggiungetevi il peperoncino e il riso, facendo tostare quest’ultimo per qualche minuto.
Sfumate con il vino bianco, facendo evaporare la parte alcolica prima di abbassare la fiamma.
Aggiungete metà del prezzemolo tritato e proseguite la cottura aggiungendo qualche cucchiaio di brodo man mano che il riso si asciuga.
A metà cottura incorporate le cozze (metà con le valve e metà senza) e il loro brodo di cottura e continuate a mescolare delicatamente, bagnando con qualche cucchiaio di brodo se necessario.
Aggiustate di sale e pepe e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.
Lasciate cuocere a fuoco vivace fino all’apertura delle valve, filtrate il tutto e tenete da parte l’acqua di cottura dei molluschi.
In una casseruola capiente fate appassire la cipolla tritata con un cucchiaio di brodo di pesce. Aggiungetevi il peperoncino e il riso, facendo tostare quest’ultimo per qualche minuto.
Sfumate con il vino bianco, facendo evaporare la parte alcolica prima di abbassare la fiamma.
Aggiungete metà del prezzemolo tritato e proseguite la cottura aggiungendo qualche cucchiaio di brodo man mano che il riso si asciuga.
A metà cottura incorporate le cozze (metà con le valve e metà senza) e il loro brodo di cottura e continuate a mescolare delicatamente, bagnando con qualche cucchiaio di brodo se necessario.
Aggiustate di sale e pepe e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.
Accorgimenti
Fate attenzione alla temperatura del brodo, che deve essere mantenuto caldo per non interferire con la cottura del riso.
Idee e varianti
A piacere potete aggiungere vongole, gamberi, seppioline e calamari.