Risotto alle cipolle
Introduzione
Saporito e profumato, questo risotto è un piatto che celebra la cipolla in tutte le sue sfumature: le fettine di cipolla rossa emanano il gusto inconfondibile ammorbidito dalla mantecatura di burro e parmigiano.
Ingredienti
•350 g di riso arborio• •2 cipolle bianche• •1 cipolla rossa di Tropea• •1 l di brodo vegetale• •50 g di parmigiano reggiano grattugiato• •40 g di burro• •Vino bianco q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate le cipolle e tritatele finemente, quindi versatele in una casseruola a soffriggere con 20 g di burro.
Quando le cipolle saranno imbiondite, aggiungete il riso e lasciatelo tostare per 4 minuti su un fornello a fiamma debole, quindi sfumate con il vino bianco facendo evaporare i vapori dell’alcol.
Aggiungete una mestolata di brodo e lasciate che si asciughi, per poi ripetere l’operazione fino a cottura ultimata.
Non appena il riso sarà cotto a puntino spegnete il fuoco, mantecate con il burro e il parmigiano grattugiato, quindi lasciatelo riposare per alcuni minuti. Guarnite con qualche fettina di cipolla di Tropea e servitelo caldo.
Quando le cipolle saranno imbiondite, aggiungete il riso e lasciatelo tostare per 4 minuti su un fornello a fiamma debole, quindi sfumate con il vino bianco facendo evaporare i vapori dell’alcol.
Aggiungete una mestolata di brodo e lasciate che si asciughi, per poi ripetere l’operazione fino a cottura ultimata.
Non appena il riso sarà cotto a puntino spegnete il fuoco, mantecate con il burro e il parmigiano grattugiato, quindi lasciatelo riposare per alcuni minuti. Guarnite con qualche fettina di cipolla di Tropea e servitelo caldo.
Accorgimenti
La cottura del risotto richiede pazienza: per ottenere un ottimo risultato è dunque necessario mantenere il fornello a fiamma debole per far assorbire il brodo dal riso.
Idee e varianti
Per un vero trionfo della cipolla, potete tritare dell’erba cipollina e aggiungerla al risotto durante la cottura: non solo ne esalterà i sapori e i profumi, ma il suo colore verde acceso renderà il piatto ancora più sfizioso.