Quiche con camembert e nocciole

Introduzione
La quiche con camembert e nocciole regala un tocco di raffinatezza e di eleganza. Una portata gustosa e originale che affascinerà gli ospiti senza dover passare troppo tempo ai fornelli: le torte salate, infatti, possono sembrare molto elaborate anche se in realtà sono piuttosto semplici da realizzare, soprattutto se si utilizza la pasta brisè già pronta. Vediamo insieme la ricetta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete una terrina e versatevi le uova, il parmigiano reggiano, la panna acida e regolate di sale e pepe, quindi sbattete velocemente e mettete il composto da parte.
Tagliate a cubetti il camembert e aggiungetelo nella terrina con le uova, insieme a una manciata di nocciole tritate grossolanamente. Amalgamate bene il tutto.

Accendete il forno a 180°C e, mentre attendete che si riscaldi, stendete la pasta brisè in modo da ottenere un disco sottile.
Prendete una teglia possibilmente tonda e rivestitela con della carta forno, disponete la pasta brisè e bucherellate il fondo aiutandovi con una forchetta, dopodiché distribuitevi uniformemente il ripieno di formaggi e nocciole.

Quando il forno sarà sufficientemente caldo, infornate la quiche a fatela cuocere per circa 40 minuti.
Accorgimenti
La panna acida deriva dalla Francia; attualmente in Italia sono molti gli esercizi che la vendono ma, se non la trovate, potete prepararla voi: vi basta mescolare 100 g di panna fresca con 100 g di yogurt bianco e qualche goccia di succo di limone, lasciando riposare almeno per una notte.
Idee e varianti
Potete aggiungere alla vostra quiche qualche cubetto di prosciutto cotto che, con il camembert, si sposa benissimo!

Newsletter

Speciali