Strudel salato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
4.8 4
Introduzione
Lo strudel salato è perfetto da preparare in occasione di una cena o di un buffet. Divertitevi a realizzarlo in casa, seguendo la semplice ricetta che vi suggeriamo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia su un piano da lavoro, conferitele una forma rettangolare e bucherellate la superficie con i lembi di una forchetta.

Tagliate il formaggio a pezzettini e il prosciutto a listarelle.
Mettete metà prosciutto al centro del rettangolo di sfoglia, poi il formaggio e terminate con il prosciutto rimasto. Salate e versate un filo d’olio. Arrotolate lo strudel e fate una leggera pressione con le dita lungo i bordi e i punti di giuntura, in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

Mettete lo strudel su una teglia rivestita con carta forno e spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto. Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 35 minuti, sino a quando la superficie dello strudel diventa dorata, dopodiché sfornatelo e servitelo in tavola.
Accorgimenti
Sigillate bene la pasta con le dita, altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire durante la cottura in forno. Qualora vi accorgeste, durante la cottura, che lo strudel tende a bruciarsi sulla superficie, copritelo con un foglio di alluminio.
Idee e varianti
Arricchite lo strudel con gli ingredienti che più vi piacciono, come i funghi, il salamino o altri formaggi di vostro gradimento.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 11/10/2018 alle 09:35
Ciao Elda :-)
Grazie per il tuo commento! Siamo contenti che lo strudel sia stato un successo. La farcitura di verdure è un'ottima idea, ti suggeriamo solo di utilizzare verdure grigliate e che non siano troppo umide altrimenti lo strudel perderà la sua croccantezza.
Facci sapere come ti è venuto :-)
Inviato da elda il 10/10/2018 alle 15:00
Buonissimo!!!! Semplice e veloce! I miei bambini hanno apprezzato
Lo proverò con qualche verdura
Inviato da Gustissimo.it il 10/09/2018 alle 09:11
Ciao Rita :-)
Grazie per il tuo commento. Siamo contenti che la tua variante della ricetta sia venuta buona.
Continua a seguirci :-)
Inviato da Rita il 09/09/2018 alle 15:10
io l'ho fatto con la pasta frolla salata perché ero sprovvista di pasta sfoglia e devo dire che il risultato è stato ottimo

Newsletter

Speciali