Tortino di zucca
Introduzione
Perfetto da servire come antipasto, il tortino di zucca piacerà a tutti grazie alla sua consistenza e al suo gusto delicato. La croccantezza della base di pasta sfoglia unita al vellutato ripieno di crema di zucca, rende questo tortino davvero speciale!
Ingredienti
•1 rotolo di pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete la zucca e sbucciatela, dopodiché eliminate i filamenti e i semini interni e tagliatela a tocchetti. Poneteli in una teglia unta con dell’olio e infornate per 30 minuti circa a 180°C in modo che si ammorbidiscano.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua, salatela e fatevi lessare le patate con la buccia; una volta trascorsi 15 minuti, scolatele e passatele con lo schiacciapatate all’interno di un’insalatiera. Una volta sfornata la zucca, schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in purea e unitela alle patate.
Sbattete velocemente le uova in un piatto e unitele alle verdure schiacciate e ormai raffreddate, dopodiché aggiungete la panna, aggiustate di sale, pepe e mescolate per bene gli ingredienti; infine, aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavatene 4 dischi con i quali andrete a rivestire 4 cocotte monoporzione precedentemente ben imburrate.
Suddividete il ripieno alla zucca negli stampini aiutandovi con un cucchiaio. I bordi eccedenti della pasta potete ripiegarli sul ripieno oppure eliminarli, come preferite.
Infornate i vostri tortini e fateli cuocere a 180°C per 15-20 minuti circa, dopodiché sfornateli e gustateli tiepidi.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua, salatela e fatevi lessare le patate con la buccia; una volta trascorsi 15 minuti, scolatele e passatele con lo schiacciapatate all’interno di un’insalatiera. Una volta sfornata la zucca, schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in purea e unitela alle patate.
Sbattete velocemente le uova in un piatto e unitele alle verdure schiacciate e ormai raffreddate, dopodiché aggiungete la panna, aggiustate di sale, pepe e mescolate per bene gli ingredienti; infine, aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavatene 4 dischi con i quali andrete a rivestire 4 cocotte monoporzione precedentemente ben imburrate.
Suddividete il ripieno alla zucca negli stampini aiutandovi con un cucchiaio. I bordi eccedenti della pasta potete ripiegarli sul ripieno oppure eliminarli, come preferite.
Infornate i vostri tortini e fateli cuocere a 180°C per 15-20 minuti circa, dopodiché sfornateli e gustateli tiepidi.
Accorgimenti
Se la consistenza del ripieno dovesse risultare troppo densa e corposa, potete aggiungere ½ bicchiere di latte; in caso contrario, invece, potete aggiungere qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Se volete preparare la pasta sfoglia in casa, fatelo con anticipo: i tortini risulteranno ancora più gustosi!
Se volete preparare la pasta sfoglia in casa, fatelo con anticipo: i tortini risulteranno ancora più gustosi!
Idee e varianti
Se preferite potete cuocere la zucca al vapore anziché al forno.
Se volete arricchire il ripieno dei tortini, aggiungete 150 g di ricotta fresca.
Se volete arricchire il ripieno dei tortini, aggiungete 150 g di ricotta fresca.